
PhygitArt è uno showcase
L'evento si svolge nel cuore della Valtiberina
Partecipa all showcase interattivo di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025!
Presenta progetti artistici innovativi che integrino elementi fisici e digitali; opere visive, sonore o performative che esplorino nuove forme di espressione.
Crea il tuo Spazio Creativo: unico, condiviso, magnetico.
Non puoi partecipare fisicamente? Condividi le tue opere in un virtual wall.


La sesta edizione di PhygitArt ti invita a cercare e rappresentare la spinta che ha reso concreto il tuo bisogno di esprimerti tramite il mezzo artistico.
Un’indagine sulla forza attrattiva che regola le leggi del tuo mondo, influenzandone le scelte, i percorsi e i punti di vista.

Attrazione
Gli Spazi Creativi materializzano il concetto di attrazione (in riferimento alla profezia che si auto-avvera o effetto Rosenthal) e tramite una parola-chiave attraggono a loro volta l’attenzione degli ospiti.
Esplorazione
Durante l’evento, gli Spazi Creativi sono identificati in una mappa e associati ad una «card» virtuale (tag NFC) e fisica che mostra il percorso da seguire per raggiungere l’area a partire dall’ingresso.
Connessione
Gli ospiti, scegliendo una o più “card” creano una connessione con i creativi: raggiunta l’area scelta consegnano la “card” ed ottengono una ricompensa.
Dimensione Reale
Esposizioni di opere creative e/o esibizioni visuali e sonore live nello Spazio Creativo.
Dimensione Virtuale
Contenuti digitali per integrare e aumentare l’accessibilità delle opere/esibizioni (accessibili tramite tag NFC e QR Code).
Dimensione (Inter)Attiva
Attività intrattenenti e coinvolgenti dove il pubblico diventa parte attiva e si integra nello Spazio Creativo.

Il progetto è giunto alla sesta edizione, ognuna delle quali è stata contraddistinta da concetti-guida tradotti in attività virtuali e reali.
Hanno partecipato artisti provenienti da: Amsterdam (Olanda), Barcellona (Spagna), Bengalore (India), Berlino (Germania), Boston (Massachusetts), Finlandia, Florida, Italia (Anghiari, Ancona, Ascoli Piceno, Brescia, Cesena, Città di Castello, Fabriano, Milano, Modena, Oristano, Roma, San Benedetto del Tronto, San Giustino, Sansepolcro, Taranto, Udine, Urbino, Verona), Madrid (Spagna), New York (USA), Oklahoma (USA), Odesa (Ucraina), Parigi (Francia), Praga (Repubblica Ceca), San Francisco (California), Toronto (Canada).


2020 | Phygital Revolution
Un’esperienza totalizzante grazie alla quale gli ospiti hanno usufruito dell’immediatezza del digitale non tralasciando il fascino delle interazioni umane. Un’occasione per creare connessioni on-life.

2021 | Conciliazione Evasiva
Un paradosso dove evadere dalla realtà attraverso l’aura creativa delle esposizioni e conciliarsi con la stessa grazie all’integrazione tecnologica di QR Code associati agli spazi creativi.

2022 | Sonic & Virtual Interactive Experience
Una “sfida” ad interpretare il proprio talento creativo in una dimensione alternativa ed alterata, lontana dal conformismo della società e delle piattaforme social.

2023 | Visione del Mondo
Un’estensione del concetto di “punto di vista” e un inno a condivisione, collaborazione e inclusione socio-culturale, in contrapposizione alle tendenze individualiste.

2024 | Egocentrismo Condiviso
Un percorso multidimensionale, massima espressione di due fattori apparentemente contrastanti: egocentrismo e altruismo. L’habitat dei creativi è il risultato di un egocentrismo condiviso nato dalla necessità di collaborare, condividere, contaminare (ed essere contaminati) per alimentare la propria personalità artistica.
Valorizza il tuo brand attraverso visibilità mirata e coinvolgimento attivo ed entra a far parte di una rete di creatività, tecnologia e cultura. Scopri come la tua azienda può diventare protagonista di un evento che celebra arte, innovazione ed inclusività.
Unisciti al nostro team nei giorni dello showcase! Partecipa attivamente alla realizzazione dell’evento, connettiti con artisti e appassionati, acquisisci competenze in gestione eventi, comunicazione e lavoro di squadra. Entra a far parte dell’organizzazione e usufruisci di vantaggi esclusivi.

Sostieni PhygitArt e unisciti alla rivoluzione del mondo dell’arte, colmando il divario tra il tangibile e il digitale. Il tuo supporto può costruire una comunità vibrante in cui la creatività non conosce limiti. Contribuisci ora e diventa parte del movimento PhygitArt!
#CreativiInsoddisfatti